Giornata Mondiale della Prematurità
Published on 17 November 2025 • Novità
Lunedì 17 novembre Palazzo Farnese si illumina di viola.
Il Comune di Piacenza aderisce all'iniziativa promossa dalla Società italiana di Neonatologia (SIN) e Vivere Ets per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà e la necessità di sostegno ai neonati che vengono alla luce prima della 37° settimana di gestazione e alle loro famiglie. Lo slogan che accompagna l'iniziativa è: "Accesso a cure di qualità ovunque".
Nel mondo ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri. Fragili, ma allo stesso tempo dotati di una grandissima forza e determinazione, i nati prematuri non hanno ancora maturato del tutto organi e apparati e non sono quindi ancora pronti ad adattarsi da soli alla vita fuori dal grembo materno. Richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale, con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure. È necessario, dunque, continuare ad accendere i riflettori sulla prematurità, parlare di questa che è una malattia grave, che può mettere seriamente a rischio la vita dei neonati e che rappresenta una “sfida per la neonatologia e per la società”.