Notte Europea dei Musei

Pubblicato il 6 maggio 2025 • Novità

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

Ogni anno nel mese di maggio torna l'appuntamento promosso dal Ministero della cultura per promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea.
Dal 2005 coinvolge contemporaneamente i musei di tutta Europa con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti i Paesi dell’Unione.

I Musei Civici di Piacenza parteciperanno con un' apertura speciale dalle 20:00 alle 24:00 (ultimo ingresso alle 23) e con i le seguenti attività e visite guidate:


NOTTE PREISTORICA
All’interno della Sezione preistorica del museo verranno ricostruiti alcuni “punti narrativi” presso i quali un archeologo dimostrerà l’accensione del fuoco, la scheggiatura della pietra, il funzionamento di strumenti musicali primitivi e l’utilizzo di altri oggetti riprodotti sul modello degli originali esposti in vetrina. In laboratorio i partecipanti si dedicheranno alla preparazione di ocre naturali che, una volta macinate, saranno utilizzate nel laboratorio di pittura su pietra, per sentirsi veri artisti sapiens.

Fascia d’età e orari: dai 4 ai 12 anni (senza accompagnatori dai 7 anni in su)
1° turno dalle 20:15 alle 21:45:
2° turno dalle 22:00 alle 23:30:

UN BESTIARIO FAVOLOSO!
Buoi, agnelli, serpenti, colombe, cani, cavalli….sono davvero tanti gli animali più o meno “nascosti” nei dipinti di Palazzo Farnese. Muniti di una torcia luminosa, nella serata di apertura speciale del Museo, andremo alla scoperta dei numerosi animali dipinti da artisti del Rinascimento e di epoca Moderna. Conosceremo così importanti pittori come il Lanfranco, il Merano, il Nuvolone e, soprattutto, il piacentino Gaspare Landi. In laboratorio ciascun bambino, con fantasia e creatività, darà vita al proprio personale bestiario costruendo un piccolo libretto/taccuino su cui disegnare gli animali che maggiormente lo hanno colpito durante la visita.

Fascia d’età e orari:
Bambini dai 6 ai 10 anni
1° turno dalle 20:15 alle 21:45
2° turno dalle 22:00 alle 23:30

UNA NOTTE AL MUSEO
Prendendo spunto dall’omonimo film, durante una magica notte al museo si animano oggetti e personaggi delle collezioni. Percorso che si snoda nelle principali collezioni del museo e aperto a tutta la famiglia.

Fascia d’età e orari:
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
1° turno dalle 20:15 alle 21:45  
2° turno dalle 22:00 alle 23:30

VISITE GUIDATE

Fascia d’età e orari:
Per tutta la famiglia
Museo archeologico - dalle 20:30 alle 21:30
Pinacoteca - dalle 21:00 alle 21:45
Museo delle carrozze - dalle 21:45 alle 22:30
Mostra del Malosso- dalle 21:45 alle 22:30
Sezione civica - dalle 22:30 alle 23:00

Biglietto simbolico di 1€ con cui visitare liberamente i Musei e partecipare alle attività didattiche e visite guidate ad eccezione della visita alla Mostra su Malosso del costo di 3€.
 

Le prenotazioni delle attività saranno prese nel corso della serata
PER INFO tel 0523 492659 - 2658 e-mail info.farnese@comune.piacenza.it 

Programma Notte dei Musei

Allegato 24.75 MB formato pdf