Piccolo Museo di Storia Naturale

Published on 15 May 2025 • Novità

Il 14 maggio è stato presentato in conferenza stampa il "Piccolo Museo di Storia Naturale", un'iniziativa temporanea nata dalla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, la Direzione dei Musei Civici di Piacenza, la Società Piacentina di Scienze Naturali e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. Questo progetto consiste nel riallestire temporaneamente una selezione di opere del Museo civico di Storia Naturale presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, in attesa della sua definitiva collocazione nel Palazzo del Governatore. L'allestimento è stato reso possibile grazie all'impegno congiunto della direzione museale, della Società Piacentina di Scienze Naturali e al sostegno della Fondazione.

Lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese accoglierà quindi una significativa selezione del patrimonio museale, tra cui spiccano le preziose collezioni mineralogica e malacologica donate dalle famiglie Dosi e Della Marta. La prima, frutto della passione cinquantennale e degli studi di Giovanni Dosi, annovera oltre 1400 reperti da tutto il mondo, rappresentando una delle più importanti collezioni mineralogiche italiane. La seconda è una raccolta di conchiglie fossili di Mario Della Marta, un appassionato autodidatta che coinvolse numerosi studenti nella ricerca lungo lo Stirone. Il "Piccolo Museo di Storia Naturale" offrirà inoltre l'opportunità di ammirare circa trenta esemplari di animali tassidermizzati di notevole pregio e interesse, alcuni dei quali esposti per la prima volta al pubblico.

Infine, all'interno di Palazzo Farnese sarà allestita un'aula didattica per assicurare la continuità dei percorsi educativi dedicati alle scuole del territorio, per le quali il Museo di Storia Naturale rimane un importante punto di riferimento.