Digit@Piacenza
Pubblicato il 23 settembre 2025 • Novità
Il progetto Digit@Piacenza, iniziato nel 2025 e che proseguirà nel 2026, è stato reso possibile grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e si concentra sulla catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Piacenza, conservato nei Musei Civici e nella Biblioteca Passerini-Landi.
Nell'estate del 2025 è iniziata la digitalizzazione di alcuni tesori di Palazzo Farnese: i professionisti di Space spa utilizzano strumentazioni professionali e competenze specialistiche, con grande attenzione alla conservazione, per trasformare parte del patrimonio dei Musei in risorse digitali. Queste risorse saranno poi rese disponibili sulle piattaforme dedicate, a beneficio di tutta la comunità. In particolare tutti i beni museali digitalizzati verranno caricati con le relative schede su PatER, il catalogo on-line della Regione.
Per quanto riguarda i Musei Civici di Palazzo Farnese, il materiale oggetto dell’intervento consiste in monete, lapidi, dipinti e due carrozze antiche.Queste ultime, in particolare, verranno digitalizzate in 3D a 360°, sia all’interno che all’esterno.
Questo progetto guarda al futuro senza dimenticare le nostre radici, con l'obiettivo di preservare e rendere accessibile la memoria culturale del territorio.
>>> Catalogazione su PAtER delle opere nei depositi del Museo