Ut monumenta maiorum defendat: una giornata di studi per la tutela dei beni archeologici
Published on 8 October 2025 • events
Sabato 11 ottobre presso i Musei Civici di Palazzo Farnese si svolgerà una giornata di valorizzazione dal titolo “….UT MONUMENTA MAIORUM DEFENDAT…La tutela archeologica in Italia: legislazione e buone prassi” organizzata dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza in collaborazione con il Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bologna e i Musei Civici di Palazzo Farnese. Interverranno Antonio Iommelli (direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese), Alessandra Francesconi e Paola Mazzieri (Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza) e il Magg. Carmelo Carraffa (Comando Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna).
Nel corso della mattinata gli archeologi della Soprintendenza presenteranno la storia e i principi della tutela archeologica in Italia e il Nucleo Carabinieri TPC illustrerà il tema dei reati contro il patrimonio culturale e il recupero dei beni archeologici acquisiti e detenuti illegalmente. Durante l’evento saranno inoltre illustrate le buone prassi di tutela e le modalità di segnalazione e comunicazione di eventuali scoperte archeologiche, prevedendo un momento di discussione e dialogo con i partecipanti.
L’iniziativa, inserita negli eventi di valorizzazione promossi dal Ministero della cultura, si terrà a partire dalle ore 10.30 presso la Sala 7 dei Musei Civici. Ingresso gratuito per i partecipanti