Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella lingua indipendente Pagina Cartella Radice di lingua Immagine Collezione Collegamento File Cartella Notizia Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 9 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Armi Nella sala 15 del piano rialzato è esposta la collezione di armi antiche; circa quattrocento esemplari riuniti dal conte piacentino Antonio Parma (1787-1850) ... Si trova in Il Museo / Collezioni Vetri e ceramiche Il Museo possiede una collezione di ceramiche e di vetri di pregevole qualità, confluiti qui grazie alle donazioni di collezionisti privati. Si trova in Il Museo / Collezioni Sculture La collezione di sculture del Museo Civico costituisce una fonte irrinunciabile per comprendere la cultura figurativa piacentina nei secoli XII e XIII. Si trova in Il Museo / Collezioni Museo del Risorgimento Il museo è disposto in quattro grandi sale e raccoglie documenti, immagini, cimeli e armi risalenti in gran parte agli anni 1848-’49 e 1859-‘61. Si trova in Il Museo / Collezioni Pinacoteca I dipinti che costituiscono il nucleo di opere della Pinacoteca di Palazzo Farnese, oltre a coprire un vasto periodo temporale, dal XIV al XIX secolo. Si trova in Il Museo / Collezioni Fasti farnesiani Con il termine Fasti si intende una serie di rappresentazioni autocelebrative che esaltano la fama della casata dei Farnese attraverso la rappresentazione ... Si trova in Il Museo / Collezioni Carrozze Il Museo delle Carrozze si colloca fra i più prestigiosi d’Italia, non solo per la varietà e ricchezza dei pezzi presenti, ma soprattutto per la loro integrità. Si trova in Il Museo / Collezioni Museo Archeologico La sezione archeologica si apre, al piano terra della Cittadella Viscontea, con la sala dedicata ai collezionisti che hanno dato origine alle prime raccolte ... Si trova in Il Museo / Collezioni Affreschi medievali I Musei Civici custodiscono una vasta sezione medievale. Nella sala 6 del piano rialzato sono esposti dal 1988 affreschi tardo-medievali provenienti da chiese ... Si trova in Il Museo / Collezioni
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Cartella lingua indipendente Pagina Cartella Radice di lingua Immagine Collezione Collegamento File Cartella Notizia Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 9 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Armi Nella sala 15 del piano rialzato è esposta la collezione di armi antiche; circa quattrocento esemplari riuniti dal conte piacentino Antonio Parma (1787-1850) ... Si trova in Il Museo / Collezioni Vetri e ceramiche Il Museo possiede una collezione di ceramiche e di vetri di pregevole qualità, confluiti qui grazie alle donazioni di collezionisti privati. Si trova in Il Museo / Collezioni Sculture La collezione di sculture del Museo Civico costituisce una fonte irrinunciabile per comprendere la cultura figurativa piacentina nei secoli XII e XIII. Si trova in Il Museo / Collezioni Museo del Risorgimento Il museo è disposto in quattro grandi sale e raccoglie documenti, immagini, cimeli e armi risalenti in gran parte agli anni 1848-’49 e 1859-‘61. Si trova in Il Museo / Collezioni Pinacoteca I dipinti che costituiscono il nucleo di opere della Pinacoteca di Palazzo Farnese, oltre a coprire un vasto periodo temporale, dal XIV al XIX secolo. Si trova in Il Museo / Collezioni Fasti farnesiani Con il termine Fasti si intende una serie di rappresentazioni autocelebrative che esaltano la fama della casata dei Farnese attraverso la rappresentazione ... Si trova in Il Museo / Collezioni Carrozze Il Museo delle Carrozze si colloca fra i più prestigiosi d’Italia, non solo per la varietà e ricchezza dei pezzi presenti, ma soprattutto per la loro integrità. Si trova in Il Museo / Collezioni Museo Archeologico La sezione archeologica si apre, al piano terra della Cittadella Viscontea, con la sala dedicata ai collezionisti che hanno dato origine alle prime raccolte ... Si trova in Il Museo / Collezioni Affreschi medievali I Musei Civici custodiscono una vasta sezione medievale. Nella sala 6 del piano rialzato sono esposti dal 1988 affreschi tardo-medievali provenienti da chiese ... Si trova in Il Museo / Collezioni